[condividi la nostra pagina facebook dell’evento!
https://www.facebook.com/events/1610160415890220/]
PROGRAMMA DELLE PROIEZIONI
Durante la giornata di “GIAPPONE! Incontro con arte e cultura giapponesi” saranno proiettati nell’area cinema i seguenti film:
- 11:00-13:00, “Linda Linda Linda”
- 14:00-16:30, “Memorie di una geisha”
- 17:00-19:30, “Storia della principessa splendente”
Durata: 114 min
Regia: Nobuhiro Yamashita
Anno: 2005
Mancano ormai pochi giorni alla festa scolastica di fine anno del liceo della provincia giapponese di Shibazaki e tre studentesse sono alla disperata ricerca di una cantante per il festival rock organizzato dalla loro scuola proprio in occasione dell’evento, visto che Moe (la cantante abituale del gruppo) si è infortunata alla mano. Decidono allora di prendere una persona a caso ed è così che chiedono quindi a Song, una ragazza coreana iscritta alla scuola grazie a uno scambio culturale tra i due stati, di sostituire l’amica. Song, che ancora non conosce bene la lingua, accetta senza ben capire di cosa si tratti. Le quattro adolescenti iniziano così a provare le canzoni sia a scuola che di notte, perché il fatidico e tanto atteso giorno del festival è sempre più vicino. Ed è cercando tra vecchie musicassette che quasi per sbaglio si imbattono in una vecchia hit che le farà divertire e stringere ancora di più la loro amicizia: Linda Linda dei Blue Hearts (una band giapponese in voga negli anni ’80), da cui è tratto il titolo del film.
(nota: in lingua originale con sottotitoli in italiano)
Durata: 144 min
Regia: Rob Marshall
Anno: 2005
« Una storia come la mia non andrebbe mai raccontata, perché il mio mondo è tanto proibito quanto fragile, senza i suoi misteri non può sopravvivere. Di certo non ero nata per una vita da geisha, come molte cose nella mia strana vita ci fui trasportata dalla corrente. La prima volta che seppi che mia madre stava male fu quando mio padre ributtò in mare i pesci. Quella sera soffrimmo la fame, “per capire il vuoto”, lui ci disse. Mia madre diceva sempre che mia sorella Satsu era come il legno, radicata al terreno come un albero sakura. Ma a me diceva che ero come l’acqua: l’acqua si scava la strada attraverso la pietra e, quando è intrappolata, l’acqua si crea un nuovo varco. »
(La geisha Sayuri Nitta, parlando di Chiyo Sakamoto, lei stessa da bambina)
Storia della principessa splendente
Durata: 137 min
Regia: Isao Takahata
Anno: 2013
Ispirato a uno dei più popolari racconti giapponesi (Taketori monogatari, Il racconto di un tagliabambù), La storia della Principessa Splendente narra le vicende di Kaguya, minuscola creatura arrivata dalla Luna e trovata in una canna di bambù da un vecchio tagliatore.
Accolta e cresciuta come una figlia dal tagliabambù e sua moglie, la piccola cresce a vista d’occhio, affascinando tutti quelli che entrano in contatto con lei, fino a diventare una splendida giovane donna.
Molti sono i suoi pretendenti, ma nessuno è in grado di portarle quello che davvero desidera, e nessuno, nemmeno l’Imperatore, riesce a conquistare il suo cuore…
(nota: in lingua originale con sottotitoli in italiano)
Durante la giornata saranno presentati i prossimi corsi di lingua giapponese dell’associazione NipponiCS, durante il quale verranno proiettati film e anime per supportare lo studio della lingua.
2 commenti su “GIAPPONE! Rassegna cinematografica”