Il Nazionalismo popolare cinese e i suoi effetti nelle relazioni con il Giappone

Scontro Cina GiapponeMercoledì, alle ore 19:00 in Aula Zenith (cubo 13C) Università della Calabria.

La Cina e il Giappone, due grandi potenze dell’Estremo Oriente, hanno una storia comune segnata da scambi e rivalità incessanti. Questo seminario, che terrà la Dott.ssa Cristina Mauro, specialista della cultura cinese, è focalizzato al nazionalismo popolare cinese e alle relazioni politiche tra la Cina e il Giappone dalla seconda guerra sino-giapponese (1937-45) fino ad oggi.

In Giappone, che ha sempre ereditato la cultura della civiltà cinese, oggi si osservano sempre di più sentimenti di odio contro la Cina. L’argomento di questo seminario è quindi molto attuale.

GIAPPONE! Banchetti e dimostrazioni

[condividi la nostra pagina facebook dell’evento!
https://www.facebook.com/events/1610160415890220/]

Nell’area banchetti e dimostrazioni saranno presenti diversi ospiti con un loro tavolo espositivo, avrete la possibilità di vedere da vicino, di ricevere dettagli e di toccare con mano vari oggetti e arti giapponesi. Tra gli ospiti in questa area abbiamo:



marco serravalle fumettistaMarco Serravalle
Fumettista (linkedin)

 

 


ilaria marino illustratriceIlaria Marino
llustratrice (facebook)


lympha nigra bonsaiAssociazione Lympha Nigra Bonsai (facebook)

 

 


Arte Bonsai di Salvatore TarantinoArte Bonsai di Salvatore Tarantino (http://artebonsaist.blogspot.it)

 

 


il vasaio potteryIl Vasaio a5f11 – Pottery (http://www.ilvasaioa5f11.com)

 

 


Manolo de AngelisManolo De Angelis – Origamista (facebook)

 

 


La Locanda dei Mondi - Reggio CalabriaLa locanda alla fine dei mondi – Fumetteria (facebook)

GIAPPONE! Programma completo

[condividi la nostra pagina facebook dell’evento!
https://www.facebook.com/events/1610160415890220/]

La giornata sarà articolata su più aree:

PROGRAMMA INTERVENTI
10.45 Apertura lavori e presentazione di NipponiCS
11.00 Bonsai tra storia, arte e cultura – Ass. Lympha Nigra (www.facebook.com/lymphanigra.bonsai)
12.00 Arti marziali tradizionali giaponesi – Gian Piero Costabile (www.artimarzialicosenza.it)

15.00 Lavorare con il Giappone, il caso NTT dataGiorgio Scarpelli (http://emea.nttdata.com/it)
15.30 Lo Shakuhachi, flauto della tradizione giapponeseWalter Astorino e Yuumi Katayama (it.wikipedia.org/wiki/Shakuhachi)
16.00 Iaikempo e Jujutsu Marco Massarotto (www.karyukai.it)
17.00 ShodoOttaviano Fuoco (www.suryacs.org/lo-shodo)

GIAPPONE! Rassegna cinematografica

[condividi la nostra pagina facebook dell’evento!
https://www.facebook.com/events/1610160415890220/]

PROGRAMMA DELLE PROIEZIONI

Durante la giornata di “GIAPPONE! Incontro con arte e cultura giapponesi” saranno proiettati nell’area cinema i seguenti film:

  • 11:00-13:00, “Linda Linda Linda”
  • 14:00-16:30, “Memorie di una geisha”
  • 17:00-19:30, “Storia della principessa splendente”

Continua la lettura di GIAPPONE! Rassegna cinematografica

GIAPPONE! Incontro con arte e cultura giapponesi

[condividi la nostra pagina facebook dell’evento!
https://www.facebook.com/events/1610160415890220/]

Ragazzi è ufficiale, la prossima domenica 11 ottobre 2015 si terrà la prima giornata interamente dedicata al Giappone a Cosenza!

All’interno della manifestazione B-Midgard che si svolge dal 4 al 18 ottobre si inserisce NipponiCS promuovendo la cultura giapponese in tutte le sue forme

L’evento si intitola “GIAPPONE! – Incontro con arte e cultura giapponesi” e tratterà di Anime, Manga, Cinema, Bonsai, Calligrafia, Poesia, Filosofia, Storia, Arti Marziali e molto altro. Una giornata intera dedicata a tutto quanto provenga dalla terra del Sol Levante.

Quando? Domenica 11 ottobre 2015 dalle 10.30 alle 19.00
Organizzato da NipponiCS e Hacklab Cosenza

Continua la lettura di GIAPPONE! Incontro con arte e cultura giapponesi

Corsi di giapponese 2015/2016

Logo del corso di giapponeseRipartono i corsi di giapponese organizzati dall’associazione NipponiCS in collaborazione con Hacklab Cosenza.
La grande novità di questo anno è che avviamo un corso base diviso in due quadrimestri, per un totale di 48 lezioni ed un programma che mira alla preparazione dell’esame di certificazione della lingua giapponese di livello base, il Noryoku Shiken N5

CORSO BASE – primo quadrimestre

Martedì e Giovedi a partire dal 13 ottobre 2015
Dalle 19 alle 20:30 nell’aula Zenith, cubo 13C, Unical, Rende (CS)
90 euro per 24 lezioni per un totale di 36 ore
Al termine del primo trimestre, verrà rilasciato l’attestato di partecipazione.

Il secondo quadrimestre inizierà a marzo 2016 secondo le stesse modalità e costi.
Le iscrizioni saranno aperte a febbraio 2016.

CORSO INTERMEDIO

Mercoledì a partire dal 14 ottobre 2015
Dalle 19 alle 20:30 nell’aula Zenith, cubo 13C, Unical, Rende (CS)
35 euro per 10 lezioni per un totale di 15 ore
Il corso si forma con un numero minimo di 5 iscritti
Al termine del corso, verrà rilasciato l’attestato di partecipazione.

Per informazioni e iscrizioni scrivi a associazione.nipponics@gmail.com

Seguici su Facebook: /NipponiCS