CORSO DI CUCINA GIAPPONESE ad Altomonte (CS)

Cari amici dell’Associazione NipponiCS, vi segnaliamo questo corso unico nel suo genere.

ALTOMONTE ospiterà all’Hotel BARBIERI due corsi di cucina autentica nipponica con materie prime locali organizzate attraverso la preziosa collaborazione di Eri Sawai

SABATO 8 e DOMENICA 9 GIUGNO con Mari FUJII, monaca buddista, da oltre 30 anni, maestra di cucina SHOJIN, la cucina zen tipica dei monaci buddisti giapponesi.

MARTEDÌ 18 e MERCOLEDÌ 19 GIUGNO con Kaori FUJITA, maestra di cucina WASHOKU, la cucina casalinga e autentica giapponese.

Per maggiori informazioni http://www.famigliabarbieri.net/corso-di-cucina-giapponese/

Laboratorio di origami a mendicino

L’associazione NipponiCS, in collaborazione con La Nuova Cartoleria, e’ lieta di invitare tutti al nuovo laboratorio di Origami per grandi e piccini che si terra’ questo sabato a Mendicino (CS).

  • sabato 6 aprile 2019
  • dalle ore 17:00 alle 19:00
  • presso La Nuova Cartoleria – via della Concordia 157/159 – Mendicino
  • ingresso libero
La locandina dell’evento – Laboratorio di Origami a Mendicino

NipponiCS all’Amantea Comics 2018

SABATO 25 AGOSTO saremo all’Amante Comics, presso il Parco della Grotta ad Amantea!

Offriremo il nostro servizio a bambini e visitatori di tutte le età con delle splendide attività:

• Degustazione di vari Tè giapponesi;
• Laboratori di Origami: l’arte di piegare la carta;
• Laboratorio di Shodo: la calligrafia giapponese.

Vuoi partecipare ai laboratori? Nessun costo di iscrizione, solo tanta voglia di fare e scoprire nuove culture!

Vieni al PARCO DELLA GROTTA di #Amantea SABATO 25 AGOSTO per Amantea Comics.

Laboratorio di Origami presso Fumettomania

~~~~~ Laboratorio di Origami ~~~~~~~

L’arte giapponese di piegare la carta, spiegata a grandi e piccini

Martedì 10 Aprile 2018, dalle 18:00 alle 20:00 terremo un laboratorio sugli Origami, partendo da quelli più semplici
presso la fumetteria FUMETTOMANIA, via G. e F. Falcone 64/66 – Cosenza

INGRESSO LIBERO

Per chi fosse impaziente e volesse lanciarsi subito nella creazione di Origami, questo canale Youtube è pieno di tutorial di Origami, dai più semplici a quelli WOW!  https://www.youtube.com/user/jonakashima

Giusto un esempio:

Introduzione alla lingua giapponese – presso Comix Store 2.0

Introduzione alla lingua giapponese, in collaborazione con
Comix Store 2.0 x NipponiCS x Hacklab Cosenza

20, 22, 26 marzo 2018, dalle 19: 30 alle 21:00

Presso Comix Store 2.0 (Via XXIV Maggio 73, Cosenza), con docente madrelingua.

Costo: €35 euro – numero minimo di iscritti: 10

Per informazioni e iscrizioni: associazione.nipponics@gmail.com

I SHIN DEN SHIN – Da cuore a cuore

I Shin den Shin è una frase di rito delle arti marziali giapponesi ed è il titolo dell’evento organizzato sabato 3 febbraio 2018 dalle ore 15:30 alle ore 18:30 a Paola (CS) in Largo Sette Canali.

L’evento è organizzato dalle associazioni Corto Circuiti e NipponiCS al fine di conoscere e promuovere le arti e la cultura giapponesi

Durante l’evento abbiamo:
– Usi, Costumi, Viaggi
– Mostra di artigianato giapponese
– Degustazione di té
– Laboratorio di Origami
– Laboratorio di Shodo (calligrafia)
– Arti marziali tradizionali giapponesi
– Manga

Il Metropolitan Magazine ne ha fatto un articolo molto esaustivo

Seminario: “Buddhismo e Shintoismo”

“Sincretismo Storico – Culturale nel Giappone Antico e Moderno”.
Di Vittoria Aiello e Raffaele Caruso

Seminario organizzato da Associazione culturale NipponiCS e Hacklab Cosenza.

“Un Excursus del Buddhismo in Giappone (con particolare attenzione al Buddhismo dei periodi Asuka e Nara) pratiche e rituali, riferimenti storici e artistici e il rapporto sincretico con lo Shintoismo”

Martedì 12 dicembre 2017 dalle ore 18:00 alle ore 20:30
Aula Zenith UNICAL (CUBO 13C) – Rende (CS)

L’associazione NipponiCS al Cosenza Comics and Games

cosenza comics and games

Anche questo anno l’associazione NipponiCS partecipa all’evento Cosenza Comics and Games con un piccolo stand!

Perchè passare 3 giorni in fiera?

Essenzialmente per raggiungere lo scopo principale dell’associazione: conoscerci tutti noi appassionati di Giappone e cultura giapponese. Quindi questa è una di quelle occasioni ideali per conoscere nuove persone con i nostri stessi interessi, fare nuove amicizie, progettare insieme nuove attività legate al Giappone.

Cosa portiamo allo stand?

Tra le tante attività che facciamo ne abbiamo scelto alcune che possono avvicinarci agli appassionati di Giappone:

  • Lingua e calligrafia: scriveremo il vostro nome su un segnalibro a tema
  • Origami: faremo mini laboratori per grandi e piccini
  • : degustazione di diversi tipi di tè giapponese

Perché raccogliete fondi?

Per ogni attività chiediamo un piccolo contributo (50 centesimi o 1 euro) con lo scopo di raccogliere fondi per l’associazione, per finanziare le attività. Ad esempio di recente abbiamo comprato due bellissimi kimono e dei set per la calligrafia (shodo); abbiamo in programma di acquistare altri accessori per kimono, degli yukata e soprattutto un set di ceramiche giapponesi per la cerimonia del tè. Inoltre è indispensabile avere del fondo cassa per piccole spese, organizzare eventi, etc.

Vorresti partecipare attivamente?

Se ci segui perchè ami il Giappone e la cultura giapponese sei invitato a partecipare alle  nostre attività, a partecipare agli incontri, ad essere membro effettivi dell’associazione! Vieni allo stand o lasciaci un contatto!

E dopo il Cosenza ComiCS?

Abbiamo già in programma la partecipazione all’evento sullo ZEN denominato PriZEN Art in Meditation, a cui siamo stati invitati. Si terrà il prossimo 26 maggio al Chiostro di San Domenico, vicino al comune di Cosenza.

Mi date un contatto?

Beh, questo sito! C’è anche la newsletter a cui iscriversi.  Abbiamo la pagina Facebook di NipponiCS ed ovviamente una email: associazione.nipponics@gmail.com. Per un contatto telefonico scrivi in privato 🙂

またね!