Tutti gli articoli di nipponicsadmin

L’associazione NipponiCS al Cosenza Comics and Games

cosenza comics and games

Anche questo anno l’associazione NipponiCS partecipa all’evento Cosenza Comics and Games con un piccolo stand!

Perchè passare 3 giorni in fiera?

Essenzialmente per raggiungere lo scopo principale dell’associazione: conoscerci tutti noi appassionati di Giappone e cultura giapponese. Quindi questa è una di quelle occasioni ideali per conoscere nuove persone con i nostri stessi interessi, fare nuove amicizie, progettare insieme nuove attività legate al Giappone.

Cosa portiamo allo stand?

Tra le tante attività che facciamo ne abbiamo scelto alcune che possono avvicinarci agli appassionati di Giappone:

  • Lingua e calligrafia: scriveremo il vostro nome su un segnalibro a tema
  • Origami: faremo mini laboratori per grandi e piccini
  • : degustazione di diversi tipi di tè giapponese

Perché raccogliete fondi?

Per ogni attività chiediamo un piccolo contributo (50 centesimi o 1 euro) con lo scopo di raccogliere fondi per l’associazione, per finanziare le attività. Ad esempio di recente abbiamo comprato due bellissimi kimono e dei set per la calligrafia (shodo); abbiamo in programma di acquistare altri accessori per kimono, degli yukata e soprattutto un set di ceramiche giapponesi per la cerimonia del tè. Inoltre è indispensabile avere del fondo cassa per piccole spese, organizzare eventi, etc.

Vorresti partecipare attivamente?

Se ci segui perchè ami il Giappone e la cultura giapponese sei invitato a partecipare alle  nostre attività, a partecipare agli incontri, ad essere membro effettivi dell’associazione! Vieni allo stand o lasciaci un contatto!

E dopo il Cosenza ComiCS?

Abbiamo già in programma la partecipazione all’evento sullo ZEN denominato PriZEN Art in Meditation, a cui siamo stati invitati. Si terrà il prossimo 26 maggio al Chiostro di San Domenico, vicino al comune di Cosenza.

Mi date un contatto?

Beh, questo sito! C’è anche la newsletter a cui iscriversi.  Abbiamo la pagina Facebook di NipponiCS ed ovviamente una email: associazione.nipponics@gmail.com. Per un contatto telefonico scrivi in privato 🙂

またね!

Giapponese: corso base-secondo quadrimestre

Logo del corso di giapponeseRiparte il corso di giapponese organizzato dall’associazione NipponiCS in collaborazione con Hacklab Cosenza.
CORSO BASE-SECONDO QUADRIMESTRE
Lunedì e Mercoledì a partire dal 13 marzo 2017
Dalle 19 alle 20:30 nell’aula Zenith, Cubo 13C, Unical, Rende (CS)
90 euro per 24 lezioni
Al termine del secondo quadrimestre verrà rilasciato l’attestato di partecipazione.
Gli argomenti principali del corso saranno l’aggettivo, la forma in Te e la forma piana per la grammatica, 43 ideogrammi per la scrittura.
Per informazioni e iscrizioni, scrivi a: associazione.nipponics@gmail.com

Corso di giapponese 2016-2017

GIAPPONESE: CORSO BASE
Inizia il corso di giapponese organizzato dall’associazione NipponiCS in collaborazione con Hacklab Cosenza. Il corso base è diviso in due quadrimestri, per un totale di 48 lezioni ed è mirato alla preparazione dell’esame di certificazione della lingua giapponese di livello base, JLPT-N5.

GIAPPONESE: CORSO BASE PRIMO QUADRIMESTRE
Martedì e Giovedì a partire dall’11 ottobre 2016
Dalle 19 alle 20:30 nell’aula Zenith, cubo 13C, Unical
90 euro per 24 lezioni.
Al termine del primo quadrimestre (a metà gennaio) verrà rilasciato l’attestato di partecipazione.
Il secondo quadrimestre inizierà a marzo 2017 secondo le stesse modalità e costi.

Per iscrizioni e informazioni scrivi a:
associazione.nipponics@gmail.com

Laboratorio di giapponese all’Unical

Anche se i termini per la manifestazione d’interesse sono scaduti, c’è ancora la possibilità che qualcuno si ritiri e si liberino posti, quindi mandate subito una email!!!!

Dal sito del Centro Linguistico d’ateneo:

“Il Centro Linguistico di Ateneo, nell’ottica del Multilinguismo, intende organizzare un Laboratorio di Lingua e Cultura Giapponese gratuito destinato a tutti coloro che sono interessati ad acquisire competenze linguistiche nella Lingua Giapponese.

Gli interessati possono inviare una mail all’indirizzo maria.sasso@unical.it entro il 30 giugno 2016. Saranno successivamente contattati direttamente dal CLA per e-mail per successive informazioni in merito.

Il laboratorio potrà attivarsi con un minimo di 15 iscritti.

Per informazioni contattare il CLA, Referente Ing. Maria Sasso – 0984496378, maria.sasso@unical.it

http://cla.unical.it/it/2011-11-24-18-13-29/notizie-cla/1644-manifestazione-di-interesse-laboratorio-di-lingua-giapponese.html

 

Mitologia giapponese vista con gli occhi di Naruto

Seminario Naruto 20160530Si conclude oggi il ciclo di 3 seminari sulla cultura giapponese “Giappone: Pop Vs Classic”.
Oggi Davide Perrone ci parla della Mitologia giapponese vista con gli occhi di Naruto, cioè vedremo come questo Manga/Anime sia impregnato di mitologia classica giapponese pur nella sua modernità espressiva.

Oltre al seminario avremo modo di incontrare altri appassionati di cultura giapponese e di approfondirne insieme la conoscenza.
L’associazione Nipponics è sempre aperta a chiunque voglia entrare in contatto col Giappone e la sua cultura e gli venti come questo sono occasione di incontro, di scambio e conoscenza.

Si ringrazia la fumetteria Fumettomania Megastore per la collaborazione e l’ospitalità. Arigato ーありがとう!

Pellicole al vento – 3 film dello Studio Ghibli

PellicoleAlVento locandinaPellicole al vento – 3 film dello Studio Ghibli

L’associazione NipponiCS presenta un nuovo ciclo di 3 film d’animazione giapponese:
“Pellicole al vento – 3 film dello Studio Ghibli”

Mercoledì 4/5 Si alza il vento
Mercoledì 18/5 La collina dei papaveri
Mercoledì 1/6 Quando c’era Marnie

ore 19.00, Aula Zenith, cubo 13C Unical, Rende

I Film saranno proiettati in lingua originale con sottotitoli in italiano.

Ogni film sarà preceduto da degustazione di tè giapponesi e dibattito sulla cultura e la lingua giapponese.

Ingresso libero!

L’Associazione NIpponiCS

I film in programma

Kaze_Tachinu_posterSi alza il vento

Titolo originale: 風立ちぬ (Kaze tachinu)

Anno 2013
Durata 126 min

Regia di Hayao Miyazaki

 

 

 

kokurikoLa collina dei papaveri

Titolo originale: コクリコ坂から Kokuriko-zaka kara

Anno 2011

Durata 87 min

Regia di Goro Miyazaki

 

 

Omiode_no_Marnie_posterQuando c’era Marnie

Titolo originale 思い出のマーニー (Omoide no Mānī)

Anno 2014

Durata 103 min

RegiaHiromasa Yonebayashi

Siete stati al nostro stand al Cosenza Comics?

Per chi è stato al Cosenza Comics e ci segue adesso, rinnoviamo l‘invito a partecipare attivamente alle nostre attività, vieni agli incontri, scrivici via email o su Facebook!

Stiamo organizzando tante attività: incontri sulla cultura giapponese, sui Manga, sul cibo, il tè, la calligrafia, la lingua giapponese e molto altro. Stiamo preparando degli eventi per i prossimi mesi e ne puoi far parte attivamente! Basta essere appassionati di Giappone e di cultura giapponese, non serve altro!

Ah, c’è ancora qualcuno che non ha ritirato il suo premio vinto al nostro stand! Vieni a ritirarlo domani all’incontro in aula Zenith!

GIAPPONESE: CORSO BASE – SECONDO QUADRIMESTRE

Logo del corso di giapponeseRiparte il corso di giapponese organizzato dall’associazioni  NipponiCS in collaborazione con Hacklab Cosenza.

CORSO BASE – SECONDO QUADRIMESTRE

Martedì e Giovedì a partire dal 1 marzo 2016

Dalle 19 alle 20:30 nell’aula Zenith, cubo 13C, Unical, Rende (CS)

90 euro per 24 lezioni

Al termine del secondo quadrimestre, verrà rilasciato l’attestato di partecipazione.

Gli argomenti principali sono l’aggettivo, la forma in Te e la forma piana del verbo e dell’aggettivo per la grammatica, e 43 ideogrammi per la scrittura.

Per informazioni e iscrizioni scrivi a: associazione.nipponics@gmail.com

5 anni dopo Fukushima

5 Anni dopo FukushimaIn occasione del quinto anniversario del disastro nucleare di Fukushima in Giappone vogliamo tenere alta l’attenzione sui pericoli dell’energia nucleare.
Verrà proiettato il film documentario “L’Isola degli àuguri” di Aya Hanabusa, con una introduzione di Mayuko Fukakusa.

Durante l’evento sarà possibile degustare vari tè giapponesi, tra cui Matcha e Sencha, per avvicinare il proprio spirito alla sensibilità giapponese ed alla Natura, con i suoi profumi e i suoi sapori.

Per comunicarci la tua partecipazione puoi usare l’evento Facebook appositamente creato

I Racconti del Sol Levante – 4 film alla scoperta del cinema giapponese

bozza rassegna cinema giapponese2I Racconti del Sol Levante
4 film alla scoperta del cinema giapponese

Organizzato da:
– Dr. Strangelove Cineclub
– Ass. NipponiCS
– Hacklab Cosenza

Ogni lunedì dal 9 al 30 novembre 2015 alle ore 18.00
Aula Seminari – Dip. di Fisica Unical, Cubo 31C quarto piano

sonatinelunedì 9 Novembre
SONATINE
di Takeshi Kitano (1993)

Dopo una vita avventurosa e pericolosa, raggiunta ormai una certa agiatezza economica, Murakawa non vuole più condurre la vita degli yakuza ma il suo capo Kitajima lo costringe ad andare nella lontana isola di Okinawa per mettere fine ad una guerra tra bande rivali. Non appena arrivato Murakawa si rende conto che la sua presenza è stata interpretata come una provocazione dalla gang rivale per cui si scatena una serie di reazioni che avranno termine su una spiaggia assolata in cui sembra che il tempo si sia fermato.

unagilunedì 16 Novembre
L’ANGUILLA
di Imamusa Shohei (1997)

Di ritorno da una nottata passata a pescare, Yamashita trova la moglie a letto con l’amante. Rimasto sconvolto, decide di ucciderla in modo violento, aiutandosi con un coltello. Costituitosi immediatamente alla polizia, viene incarcerato: rimarrà rinchiuso per otto anni.

 

 

zatoichilunedì 23 Novembre
ZATOICHI
di Takeshi Kitano (2003)

‘800, Ichi è un massaggiatore cieco che vaga da paese in paese, cercando impieghi e case da gioco. Giunto in un piccolo paese, viene ospitato da O-Ume, il nipote della quale diventa alleato di Ichi.

Nel paese arrivano anche O-Sei e O-Kinu, due geishe che hanno un torbido passato. Intanto Hattori, giunto anch’egli in paese, si propone come guardia del corpo del signore locale, mentre la propria moglie è gravemente ammalata.

Tutte le storie troveranno un elemento comune, ed Ichi riuscirà ad aiutare tutti con la sua straordinaria abilità nell’uso della spada.

 

departures400lunedì 30 Novembre
DEPARTURES
di Yojiro Takita (2008)

Il film racconta la storia del giovane violoncellista Daigo Kobayashi, che si trova improvvisamente disoccupato in seguito allo scioglimento dell’orchestra nella quale suonava da anni. Per motivi economici decide di tornare, con la moglie Mika, nel suo paese natale, Sakata. Sfogliando il giornale, Daigo trova un annuncio di tale agenzia NK che cattura la sua attenzione: “Assistiamo coloro che partono per dei viaggi”; convinto che si tratti di un’agenzia di viaggi, telefona e fissa il colloquio. Il giorno del colloquio Daigo scopre con grande stupore che l’agenzia non si occupa di viaggi, bensì dell’ultimo viaggio, ovvero svolge le tradizionali cerimonie giapponesi di preparazione dei defunti di fronte al resto della famiglia. Dopo un brevissimo colloquio Daigo viene assunto come tanato-esteta e riceve un consistente anticipo.